Alexander Zverev è da anni il numero uno indiscusso del tennis maschile tedesco. Il tennista professionista, cresciuto ad Amburgo, è nato il 20 aprile 1997 e vive a Monaco. Suo padre, ex giocatore di Coppa Davis per l'Unione Sovietica, è sempre al suo fianco. La famiglia di origine russa si è trasferita in Germania nel 1991, dove Alexander Zverev e suo fratello maggiore Mischa, anch'egli tennista professionista, sono cresciuti e sono stati inizialmente allenati dal padre. Con un'altezza di 1,98 metri, Alexander Zverev è uno dei giocatori più alti del circuito. Nonostante la sua lunghezza, questo atletico giocatore è incredibilmente veloce e agile nei piedi. Possiede inoltre qualità eccezionali che gli consentono di mettere sotto pressione gli avversari in qualsiasi situazione. Tuttavia, spesso gli manca un po' di consistenza.
La storia di successo di Sascha Zverev è iniziata in gioventù. Nel 2013 ha fatto il suo debutto nell'ATP al torneo Rothenbaum di Amburgo. L'anno successivo ha vinto la competizione juniores agli Australian Open. Alexander Zverev ha fatto il salto nella top 100 nel 2015, quando è entrato per la prima volta nel main draw del torneo di Wimbledon. Seguono la prima finale ATP a Nizza e la vittoria contro Roger Federer nel 2016, mentre un anno dopo si aggiudica il torneo ATP di Montpellier. I successi nei tornei di Roma e Washington hanno permesso al giovane tedesco di entrare stabilmente nella top ten del tennis maschile.
Alexander Zverev è dotato di un servizio molto veloce e incisivo. Anche i suoi colpi da terra sono temuti. La sua altezza gli conferisce un allungo superiore alla media, che naturalmente lo avvantaggia anche a rete. La base del suo gioco è costituita dal rovescio a due mani e da un duro dritto, che può utilizzare per segnare punti diretti in qualsiasi situazione. Nonostante la sua stazza, è velocissimo in campo e ha un'eccezionale capacità di reazione.
Zverev è uno dei giocatori fisicamente più in forma del tour, il che lo avvantaggia soprattutto nelle partite lunghe. Il gioco di Sascha Zverev non presenta punti deboli degni di nota. È eccellente nell'adattare il gioco dell'avversario e si è affermato come un temibile giocatore di ritorno. Il numero uno tedesco si sente più a suo agio sulla linea di fondo, ma fa una figura notevole anche quando gioca a rete.
I più grandi successi iniziali di Alexander Zverev includono i risultati nei tornei del Grande Slam: tra cui la finale agli US Open 2020, la semifinale agli Australian Open nello stesso anno e la vittoria alle ATP Finals, dove ha sconfitto Novak Djokovic nel 2018. Sascha Zverev ha vinto anche diversi tornei ATP e ha giocato per la Germania in Coppa Davis nel 2018, dove la squadra ha raggiunto i quarti di finale. Ha ottenuto un successo molto particolare alle Olimpiadi estive di Tokyo, dove ha vinto la medaglia d'oro nel singolare maschile con una vittoria su Karen Khachanov in finale. In precedenza, aveva già raggiunto le semifinali per la prima volta agli Open di Francia e aveva raggiunto questo traguardo anche agli US Open. Ha inoltre vinto per la seconda volta il titolo delle ATP Finals con una vittoria su Daniil Medvedev in finale. In questa stagione, Zverev ha vinto tutte e sei le sue finali e ha concluso l'anno al terzo posto della classifica mondiale per la prima volta.
L'anno 2022 inizia con una battuta d'arresto: al torneo di Acapulco, Zverev viene bandito dalla competizione di singolare e multato per comportamento antisportivo dopo aver perso il doppio al primo turno. Nonostante i titoli negativi, Zverev ha dato prova di spirito combattivo e ha raggiunto nuovamente le semifinali dell'Open di Francia. La scena è stata drammatica: nel match contro il vincitore del torneo Rafael Nadal, Zverev si è distorto il piede destro e si è dovuto ritirare dalla partita per un infortunio. Anche se il raggiungimento delle semifinali gli ha fatto guadagnare per la prima volta il secondo posto nella classifica mondiale, questa è stata una magra consolazione: l'infortunio lo ha costretto a prendersi un mese di pausa.
Zverev ha lottato caparbiamente per tornare e ha raggiunto nuovamente le semifinali dell'Open di Francia un anno dopo, ma questa volta è stato sconfitto da Casper Ruud. Un momento emozionante è stato raggiunto nel luglio 2023, quando ha vinto un torneo nella sua città natale, Amburgo, per la prima volta dal 2021. La serie di successi continua nel 2024: A Roma ottiene il suo sesto titolo Masters, celebrando un forte ritorno sul grande palcoscenico. Tuttavia, il momento più importante dell'anno è stato il raggiungimento della finale degli Open di Francia, dove ha dovuto affrontare Carlos Alcaraz. Nonostante la sconfitta in finale, Zverev ha dimostrato di essere ancora una volta uno dei migliori giocatori al mondo.
Nel nostro negozio Tennis-Point troverete la collezione completa di prodotti per il tennis che Alexander Zverev usa per andare di successo in successo nel tour.
Sascha gioca con una racchetta da tennis HEAD, che supporta l'enorme accelerazione delle palle che i suoi avversari temono tanto. Anche le borse da tennis HEAD fanno parte dell'equipaggiamento. Esse offrono spazio per l'abbigliamento da tennis e le scarpe da tennis adidas. Il nostro assortimento comprende anche accessori adidas come fasce, giacche da allenamento, felpe, pantaloncini a compressione e pantaloncini lunghi.
Vantaggi
Tennis-Point
Tennis-Point offre una gamma vasta e diversificata dei prodotti più recenti legati allo sport del tennis
Offriamo inoltre un ambiente di vendita moderno, di alta qualità con molte funzioni per rendere quanto più piacevole possibile il tuo acquisto e numerosi canali per il contatto diretto con noi.
Utilizzi il il tuo conto personale online su Tennis-Point con il suo valore aggiunto supplementare.
Tutti i vantaggi in un colpo d’occhio.
Spedizione GRATIS
per ordini da 59€
Indipendentemente dalla quantità ordinata spediamo i tuoi articoli da tennis al prezzo vantaggioso di 5,95 €.
In Italia la consegna gratuita avviene già a partire da 59 €.
Se gli elementi selezionati si trovano in magazzino, il tuo ordine nei giorni feriali viene spedito entro 24 ore dal ricevimento del pagamento.
Consegniamo il Suo ordine all'indirizzo desiderato.
Tutte le spese di spedizione in un colpo d'occhio.
30 giorni per
ripensarci
Non ti piace il prodotto che hai ordinato o la vestibilità e la taglia non sono corrette?
Nessun problema.
Avete il diritto legale di cancellare il tuo ordine prima della consegna e fino a 7 giorni lavorativi dopo la consegna. Inoltre, ti promettiamo che il nostro Tennis-Point ha esteso questo diritto a un totale di 30 giorni dalla consegna!
Se desiderate restituire la merce, inviateci un'e-mail o una lettera. Ti consiglieremo i passi successivi e ti rimborseremo entro 30 giorni. Le spese di restituzione, pari a €3,95, sono a carico del cliente. Non è necessario fornire alcun motivo per la cancellazione. Tuttavia, una breve spiegazione ci aiuterà a migliorare il nostro servizio in futuro.
In caso di recesso, è necessario restituire la merce a proprie spese. In questo caso, il cliente è anche responsabile del rischio di perdita o danneggiamento, pertanto si consiglia di stipulare un'assicurazione postale a copertura del valore.
Paga comodamente e
in modo sicuro
Tennis-point offre numerosi metodi di pagamento sicuri.
È possibile scegliere tra i seguenti metodi di pagamento:
- Carta di credito
- Klarna
- PayPal
Acquista in
sicurezza
La tua fiducia è importante per noi!
Con noi puoi stare sicuro che i tuoi dati o le tue informazioni personali non verranno distribuiti a terzi. Si tratta di una parte importante della nostra filosofia.
Inoltre i tuoi dati vengono trasmessi esclusivamente con crittografia SSL e non salviamo nessun dato di carte bancarie o di credito.
Restituire gli articoli con facilità
clicca quiRestituire gli articoli con facilità
clicca quiTennis-Point.it riflette i più elevati criteri di qualità. La conformità ai criteri viene controllata continuamente dagli esperti. La verifica comprende, tra gli altri, ambiti come la protezione dei dati, costi e pagamento, le condizioni di consegna, la procedura di reso e il servizio clienti.