YELLOW WEEK Assicurati subito il 10% in più. Codice: YELLOW

Elina Svitolina

1 filtri selezionati:
1 filtri selezionati: Elimina selezione
Filtrare & ordinare
Apparel (0 Articoli)
adidas
109,95 € -35% 71,95 €
Strings (2 Articoli)

Elina Svitolina: la gran lavoratrice ucraina 

Nata nel settembre 1994 nella metropoli ucraina di Odessa, Elina Svitolina ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni grazie alla sua famiglia appassionata di sport. All'età di dodici anni, l'uomo d'affari Yuriy Sapronov vide Svitolina giocare in un torneo giovanile e decise di promuovere la sua carriera. Dopo alcuni anni da junior nelle categorie inferiori dell'ITF Women's Circuit e della WTA Challenger Series, nel 2013 Svitolina è entrata nella top 50 mondiale, continuando poi a scalare la classifica negli anni successivi.

Dal 2015 è tra le 20 migliori tenniste al mondo, dal 2017 è nella top ten e in tutti i tornei importanti è tra le favorite. Fuori dal campo, Elina Svitolina gestisce un blog dedicato all'alimentazione chiamato “The ES Club”, dove pubblica ricette per un'alimentazione sana ed equilibrata. Inoltre, dal 2019 ha una relazione con il tennista professionista francese Gael Monfils e da aprile 2021 è fidanzata con lui.

Dalla vittoria nel Grande Slam juniores alla vetta mondiale assoluta

Il più grande successo nella sua carriera juniores è stata la vittoria di Elina Svitolina nel torneo di singolare dell'Open di Francia nel 2012. In finale ha sconfitto la tunisina Ons Jabeur. Tra il 2011 e il 2013 è riuscita inoltre a vincere sette titoli in singolo a livello ITF e Challenger, ovvero una e due classi sotto il WTA World Tour. Il primo titolo nel World Tour è arrivato nel 2013 nella capitale dell'Azerbaigian, Baku. L'anno successivo ha battuto per la prima volta nella sua carriera professionale una giocatrice della top ten: la ceca Petra Kvitová.

Inoltre, ha ottenuto sei vittorie contro una numero uno al mondo: tre contro Angelique Kerber, due controSimona Halep e una contro Serena Williams. Nel frattempo ha conquistato 15 titoli nel circuito. Questi numerosi successi hanno contribuito in modo determinante al fatto che Svitolina sia entrata per la prima volta nella top ten nel 2017. Anche i suoi risultati nei quattro tornei del Grande Slam sono notevoli. Nel 2019 ha raggiunto le semifinali a Wimbledon e agli US Open. Finora non è ancora riuscita a conquistare la vittoria.

Ricetta per il successo: efficienza e difesa

Elina Svitolina è una giocatrice difensiva di fondo campo che possiede un gioco straordinariamente completo. I suoi maggiori punti di forza sono l'agilità, il gioco di gambe, la velocità, la resistenza e l'anticipo, con l'obiettivo di restituire il maggior numero possibile di palle per indurre le avversarie più aggressive a commettere errori non forzati. I colpi di base della giocatrice destrorsa sono molto costanti e vengono mandati dall'altra parte del campo a velocità ridotta.

Tuttavia, Elina Svitolina è anche in grado di colpire con molta potenza sia il dritto che il rovescio a due mani, quando se ne presenta l'occasione. Il rovescio è il suo punto di forza, soprattutto lungo la linea e in corsa, anche se sia il dritto che il rovescio possono penetrare in profondità nel campo. L'eccezionale agilità di Elina Svitolina le permette di eseguire con successo il suo stile di gioco difensivo. Inoltre, riesce a rispondere con facilità ai colpi difficili in corsa.

Il gioco di contrattacco rappresenta un pericolo per le sue avversarie

Svitolina ha la capacità di trasformare la difesa in attacco quando ne vede l'opportunità. Inoltre, l'ucraina riesce a colpire vincitori a basso rischio da posizioni difensive, che spesso portano le sue avversarie sull'orlo della disperazione. L'unico punto debole noto di Svitolina nel WTA Tour è il volley, motivo per cui raramente prende l'iniziativa e avanza a rete.

Ciononostante, ha ottimi riflessi che la aiutano a mantenere il sopravvento anche a rete. Se le sue avversarie cercano di attirarla a rete con uno stop ball, l'ucraina spesso conquista comunque il punto, poiché grazie alla sua eccezionale velocità e capacità di anticipazione riesce a raggiungere presto le palle corte e a superare le sue avversarie.

I momenti salienti della carriera tennistica di Elina Svitolina

Tra i tanti anni di successi di Svitolina nel circuito femminile, la stagione 2017 è stata una delle più vincenti. Quell'anno l'ucraina ha ottenuto cinque vittorie in tornei a Taipei, Dubai, Istanbul, Roma e Toronto, segnando la sua svolta. Particolarmente memorabile è stata la vittoria del torneo di Toronto, dove ha eliminato quattro giocatrici della top ten, tra cui Simona Halep e Garbiñe Muguruza. Da allora è considerata una delle migliori tenniste al mondo. Nel 2017 Elina Svitolina è riuscita anche a qualificarsi per la prima volta alle finali WTA, diventando così la prima ucraina a riuscirci. Nel settembre 2017 ha raggiunto il suo miglior piazzamento in classifica fino ad oggi, il terzo posto. Il 2018 ha segnato un altro momento clou nella carriera di Svitolina: le finali WTA. Come l'anno precedente, ha partecipato alla conclusione della stagione del circuito femminile. Questa volta ha iniziato il torneo come testa di serie numero sei e ha sconfitto la crème de la crème del tennis sulla strada verso la finale. In finale ha battuto l'americana Sloane Stephens e ha celebrato il suo più grande successo fino ad oggi.

L'attrezzatura completa della star del tennis ucraina nel negozio online di Tennis-Point

Nel nostro negozio online è disponibile un'ampia selezione di prodotti che anche Elina Svitolina utilizza quotidianamente per mettere alla prova la pazienza delle sue avversarie con scambi lunghi e intensi. Per ottenere le migliori prestazioni in campo, l'ucraina utilizza una racchetta del marchio WILSON. Anche per la borsa da tennis e i copriimpugnatura si affida a Wilson. Per un controllo ottimale dei suoi colpi, Svitolina utilizza corde Luxilon. In tutti gli eventi del circuito femminile, Elina Svitolina indossa abiti Nike. Per dare il meglio di sé su ogni tipo di superficie, indossa anche scarpe da tennis di Nike.