Jan-Lennard Struff

 

Jan-Lennard Struff, nato il 25 aprile 1990 a Warstein, nella regione del Sauerland, è da anni uno dei tennisti tedeschi di maggior successo. Vive a Warstein e Witten, è diventato professionista nel 2009 e nel 2014 ha concluso per la prima volta una stagione nella top 100. Scopri di più!  

 
28 Articoli
Filtrare & ordinare
Apparel (0 Articoli)
Saldi
Diadora
59,99 € -40% 35,95 €
Saldi
Diadora
59,99 € -40% 35,95 €
Saldi
Saldi
Saldi
Saldi
Saldi
Strings (1 Articolo)
Shoes (5 Articoli)
Rackets (4 Articoli)
HEAD
260,00 € -18% 211,95 €
HEAD
Tariffa di noleggio per 10 giorni
15,00 €
Saldi
Grips (1 Articolo)
Tourna
32,50 € -39% 19,95 €
Bags (4 Articoli)
Saldi
HEAD
160,00 € -17% 132,95 €

Jan-Lennard Struff: tennista professionista con grande impegno e forza di volontà

Jan-Lennard Struff, nato il 25 aprile 1990 a Warstein, nella regione del Sauerland, è da anni uno dei tennisti tedeschi di maggior successo. Vive a Warstein e Witten, è diventato professionista nel 2009 e nel 2014 ha concluso per la prima volta una stagione nella top 100. Struff, alto 1,93 metri, è uno dei giocatori preferiti di molti appassionati di tennis tedeschi non solo per le sue partite avvincenti, ma anche perché vive e trasmette valori fondamentali come l'onestà, l'impegno e la concretezza.

Il soprannome di Jan-Lennard Struff è “Struffi”. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sei anni con i suoi genitori Dieter e Martina, entrambi allenatori di tennis. Fino all'età di dodici anni, Struff ha giocato anche a calcio, ma alla fine ha prevalso il tennis. Secondo quanto lui stesso afferma, già da bambino era completamente pazzo per il tennis e guardava tutte le partite trasmesse in televisione, anche se si svolgevano la mattina prima di andare a scuola.

Jan-Lennard Struff: ATP Tour e Coppa Davis

Una tappa importante nella sua carriera tennistica è stata rappresentata dai successi ottenuti nell'ATP Tour nel 2014, quando ha raggiunto tre semifinali. Al torneo di Marsiglia è stato eliminato da Jo-Wilfried Tsonga (6:7, 5:7), a Monaco contro l'italiano Fabio Fognini (3:6, 1:6) e a Metz contro il futuro vincitore David Goffin (6:7, 3:6). Nel maggio 2014 ha vinto il suo primo titolo nel Challenger Tour a Heilbronn. Nella finale ha sconfitto Marton Fucsovics per 6:2 e 7:6.

All'inizio di novembre 2016, il tedesco ha ottenuto un altro importante successo quando, al secondo turno del BNP Paribas Masters, ha sconfitto il campione in carica degli US Open e numero tre del mondo Stan Wawrinka con un punteggio di 3:6, 7:6 e 7:6. È stata la prima volta che ha battuto un giocatore della top 20, qualificandosi così per il terzo turno di un ATP Masters.

Durante la Coppa Davis 2015, Struff ha giocato per la prima volta per la squadra tedesca contro la Francia, sconfiggendo Gilles Simon in cinque set al suo debutto e vincendo anche il suo secondo incontro contro Nicolas Mahut. Nel settembre 2016 è riuscito a conquistare la decisiva terza vittoria contro Hubert Hurkacz nelle qualificazioni alla Coppa Davis contro la Polonia, garantendo così alla squadra tedesca la permanenza nel World Group.

“Power Baseliner” con un diritto aggressivo

Struff è considerato un “potente giocatore di fondo campo” che, con un diritto estremamente aggressivo e un solido rovescio a due mani, è in grado di dettare il gioco dalla linea di fondo e di ottenere punti diretti sia con il diritto che con il rovescio. Ha uno dei servizi migliori e più veloci dell'ATP Tour. A rete, Jan-Lennard Struff gioca una volée eccellente e sensibile. Il suo grande asso nella manica è anche il buon gioco di gambe.

Notevole è la sua grande forza di volontà in campo. Per questo viene anche definito un “mostro di mentalità”. Con il suo carisma sempre positivo, non perde mai la fiducia in se stesso e riesce a cavarsela con successo anche in situazioni difficili.

I grandi idoli del tennis di Jan-Lennard Struff

Jan-Lennard Struff ama giocare a tennis sui campi in terra battuta. Il suo torneo preferito in assoluto è il “Roland Garros” di Parigi. Roma e Miami sono altre delle sue città preferite del circuito. Come suoi grandi idoli del tennis cita Pete Sampras e Tommy Haas. Jan-Lennard Struff ha molti interessi e nel tempo libero ama dedicarsi alla musica, ai film e ai libri.

Struff è anche un grande appassionato di calcio. Il suo cuore batte per il Borussia Dortmund. Inoltre, si impegna spesso in attività di beneficenza. Ad esempio, ha donato 2.000 dollari USA per gli aiuti alle vittime degli incendi boschivi in Australia durante l'ATP Cup 2020 e si impegna anche pubblicamente sul tema della protezione del clima. Nel 2019 Jan-Lennard Struff e la sua compagna Madeleine sono diventati orgogliosi genitori del figlio Henri.

Acquista l'attrezzatura da tennis di Jan-Lennard Struff online nel negozio

Tennis-Point ti offre una vasta selezione dei migliori prodotti di tutte le principali marche di tennis , con cui i professionisti del tennis dell'ATP e del WTA Tour celebrano i loro grandi successi. Sono disponibili anche prodotti da tennis di Jan-Lennard Struff, ad esempio le racchette da tennis HEAD e le pregiate corde da tennis Babolat. Per quanto riguarda l'abbigliamento da tennis, Jan-Lennard Struff si affida interamente al marchio Diadora, così come per le scarpe da tennis, Jan-Lennard Struff si affida completamente al marchio Diadora. Ripone tutta l'attrezzatura da tennis nella sua grande borse da tennis HEAD