Naomi Osaka

1 filtri selezionati:
1 filtri selezionati: Elimina selezione
Filtrare & ordinare
Apparel (0 Articoli)
Strings (2 Articoli)
Grips (1 Articolo)
Yonex
73,90 € -19% 59,95 €

Naomi Osaka – Asso del tennis giapponese

La tennista giapponese Naomi Osaka è nata il 16 ottobre 1997 a Osaka, in Giappone. Sua madre Tamaki Osaka è originaria dell'isola settentrionale di Hokkaido. Suo padre Leonard “San” François è originario di Haiti e ha conosciuto la madre di Naomi durante una vacanza a Hokkaido. Naomi Osaka ha una sorella maggiore, Mari, anch'essa tennista professionista. Poiché aveva sposato un uomo di colore, Tamaki è stata ripudiata dal padre. Anche se Naomi Osaka era ancora molto giovane all'epoca, questa amara esperienza della madre è uno dei motivi del suo impegno contro il razzismo. Quando Naomi aveva tre anni, la famiglia si trasferì negli Stati Uniti, a Long Island, nello Stato di New York, dove inizialmente vissero con i nonni. Il giorno del suo ventiduesimo compleanno, Naomi Osaka ha deciso di ottenere la cittadinanza giapponese, poiché voleva rappresentare il Giappone alle Olimpiadi di Tokyo e i suoi genitori avevano deciso fin da subito che i figli avrebbero rappresentato il loro Paese natale. Secondo la legge giapponese, i cittadini con doppia cittadinanza devono scegliere una delle due nazionalità entro il compimento dei 22 anni.

Stile di gioco e primi passi di Naomi Osaka 

Ispirato dalle sorelle Williams, che aveva ammirato in televisione durante gli Open di Francia del 1999, il padre di Osaka decise di insegnare il tennis alle sue due figlie. Il suo modello era Richard Williams, padre di Venus e Serena, che senza alcuna esperienza personale nel tennis era riuscito ad allenare con successo le sue due figlie. Così Naomi Osaka ha iniziato a giocare a tennis all'età di tre anni. Nel 2006 la famiglia si è trasferita in Florida per migliorare le condizioni di allenamento. All'età di 15 anni, Naomi si è allenata con il coach Patrick Tauma presso l'ISP Academy.

Il tennis di Naomi Osaka è caratterizzato da un gioco aggressivo dalla linea di fondo. La tennista destra, alta 1,80 metri, gioca un rovescio a due mani e ha un potente diritto che già all'età di 16 anni raggiungeva velocità massime di 160 chilometri all'ora. Con il suo servizio, che raggiunge i 200 chilometri all'ora, è una delle giocatrici con il servizio più potente del circuito WTA. Le partite di Osaka sono generalmente caratterizzate da molti vincenti, ma la chiave del suo successo sta nel fatto che di solito riesce a vincere i lunghi scambi. Ciò riflette il processo di maturazione della giapponese, che da giovane era piuttosto timida e non aveva ancora la forza mentale necessaria per decidere a suo favore scambi così lunghi.

Tappe fondamentali verso il successo mondiale 

Naomi Osaka non ha mai giocato nel circuito juniores e ha partecipato solo a pochi tornei giovanili. Nel 2011, invece, al suo quattordicesimo compleanno, ha debuttato direttamente nel circuito femminile ITF. Tre anni dopo ha già giocato il suo primo torneo WTA a Stanford, dove è arrivata al secondo turno. Nel 2016 si è qualificata a Melbourne per il suo primo torneo del Grande Slam, dove è arrivata subito al terzo turno. In quel periodo Osaka ha iniziato a maturare come tennista e a scalare continuamente la classifica WTA, attirando l'attenzione della Federazione giapponese di tennis, per la quale ha giocato per la prima volta nella Fed Cup nel 2017.

Nel marzo 2018 ha poi conquistato il suo primo titolo WTA, il prestigioso Masters di Indian Wells, dove ha battuto in finale la sua avversaria Darja Kassatkina in due set. Pochi mesi dopo, agli US Open, è stata come prima giapponese in assoluto, il suo primo successo in un torneo del Grande Slam, battendo la sua idola Serena Williams per 6-2 e 6-4. Con questa vittoria è salita al settimo posto nella classifica mondiale, entrando per la prima volta nella top 10. Con l'Australian Open 2019, Naomi Osaka ha vinto il secondo torneo del Grande Slam consecutivo battendo Petra Kvitová in tre set. Grazie a questa vittoria, è diventata la prima tennista asiatica della storia a raggiungere il numero 1 nel tennis femminile.

I prodotti da tennis di cui Naomi Osaka si fida 

Come ogni tennista sa, un allenamento intenso e una buona preparazione alla partita sono estremamente importanti, ma non bastano per giocare bene a tennis. È importante anche poter contare su un'attrezzatura da tennis affidabile. Solo sentendosi completamente a proprio agio sul campo è possibile concentrarsi al cento per cento sulla partita. Per questo Naomi Osaka si affida a Nike per il suo abbigliamento da tennis. Ha persino creato una collezione personalizzata con il marchio sportivo statunitense, che reca il suo monogramma. Osaka acquista le racchette e le corde da tennis dallo specialista giapponese Yonex.

Se anche tu desideri equipaggiarti in modo professionale come la tua idola del tennis Naomi Osaka, almeno per quanto riguarda l'attrezzatura, da Tennis-Point troverai tutto ciò che ti serve. Dai un'occhiata con calma al nostro negozio online di tennis e ordina comodamente da casa tua i prodotti da tennis di Naomi Osaka. Abbiamo sempre fantastiche offerte speciali e promozioni per te, quindi vale la pena tornare a trovarci regolarmente. E grazie alla nostra garanzia di rimborso entro 30 giorni, non corri alcun rischio. Potrai risparmiare per il campo da tennis, quando con la tua nuova attrezzatura farai piovere palle sulle tue avversarie. Ti auguriamo buon divertimento nella scelta!