Saldi autunnali Risparmia fino al 70% con il Codice: SALE15

Jasmine Paolini

1 filtri selezionati:
1 filtri selezionati: Elimina selezione
Tournament

La tennista italiana Jasmine Paolini è nata il 4 gennaio 1996 a Castelnuovo di Gafagnana, un comune della Toscana, e ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. Sua madre Jacqueline è di origini metà polacche e metà ghanesi, mentre suo padre Ugo è italiano. Scopri di più!

7 Articoli
Filtrare & ordinare
Apparel (0 Articoli)
Strings (3 Articoli)
Rackets (2 Articoli)
Yonex
299,90 € -25% 224,95 €
Yonex
299,90 € -30% 209,95 €
Grips (1 Articolo)
Yonex
73,90 € -19% 59,95 €

Jasmine Paolini – Un concentrato di energia dall'Italia

La tennista italiana Jasmine Paolini è nata il 4 gennaio 1996 a Castelnuovo di Gafagnana, un comune della Toscana, e ha iniziato a giocare a tennis all'età di cinque anni. Sua madre Jacqueline è di origini metà polacche e metà ghanesi, mentre suo padre Ugo è italiano. È stato proprio suo padre a introdurre lei e suo fratello William, che gioca ancora a tennis, a questo sport insieme allo zio.

All'età di 15 anni, Jasmine Paolini si è trasferita a Tirrenia, vicino a Pisa, per avere migliori opportunità di allenamento. Ha vinto il suo unico titolo juniores nel gennaio 2013 al Wilson ITF Junior Classic di Bergheim. La tennista destrorsa, alta 1,63 metri, ha debuttato in un torneo del Grande Slam juniores agli US Open dello stesso anno, dove ha raggiunto il terzo turno, così come agli Australian Open nel gennaio 2014.

I primi passi di Paolini come professionista

Grazie a una wild card per le qualificazioni del torneo di Roma, Jasmine Paolini ha fatto il suo debutto nel WTA Tour nel 2015, perdendo però al primo turno. Ha vinto il suo primo titolo ITF alla fine della stagione 2016, dopo aver perso tre finali consecutive. All'Australian Open 2017 ha partecipato per la prima volta alle qualificazioni di un torneo del Grande Slam. Dopo alcuni tentativi falliti di qualificarsi per il tabellone principale di tornei WTA minori, Jasmine Paolini ha ottenuto il suo più grande successo fino a quel momento vincendo il torneo ITF di Marsiglia in primavera. Grazie al miglioramento della sua posizione nella classifica mondiale di tennis, si è qualificata per il tabellone principale di tornei minori del WTA Tour e ha fatto il suo debutto a Båstad, in Svezia.

Lì, tuttavia, è stata eliminata al primo turno. Paolini ha ottenuto la sua prima vittoria in un torneo WTA l'anno successivo nella capitale colombiana Bogotà contro l'australiana Lizette Cabrera.

Il gioco di Jasmine Paolini: una combinazione vincente di potenza e precisione

Con un'altezza di soli 1,63 metri, Jasmine Paolini è una delle giocatrici più basse del circuito WTA. Considerando tutte le giocatrici più potenti come Iga Swiatek, Aryna Sabalenka o Elena Rybakina, si potrebbe pensare che non abbia alcuna possibilità contro avversarie di questo calibro. Ma la spensierata italiana non si lascia scoraggiare. Il suo gioco è molto potente, in particolare il suo diritto affilato come un rasoio, che sa usare in modo estremamente efficace. Ma la destrorsa padroneggia egregiamente anche gli aspetti più delicati del gioco con il suo rovescio a due mani. Gioca ripetutamente palle corte con la massima precisione. Ciò che manca a Paolini in termini di statura fisica, lo compensa con grande velocità ed enorme agilità. Coprire l'intero campo non le risulta difficile. Soprattutto sulla terra battuta, la sua superficie preferita, questi punti di forza risaltano ancora di più grazie ai numerosi scivolamenti.

Una silenziosa scalatrice

Dopo alcuni anni trascorsi nelle retrovie della classifica mondiale, nel 2021 Jasmine Paolini ha iniziato la sua scalata. A differenza di molte delle sue concorrenti, però, si è avvicinata alla vetta mondiale in modo piuttosto discreto. Dopo una stagione 2020 piuttosto deludente, Paolini ha fatto registrare un netto miglioramento nell'anno successivo. All'Open di Francia ha raggiunto per la prima volta il secondo turno di un torneo del Grande Slam e a Portoroz, in Slovenia, ha vinto il suo primo titolo WTA.

Successivamente, Paolini ha raggiunto diverse semifinali e finali, chiudendo per la prima volta una stagione nella top 50 della classifica mondiale. Jasmine Paolini è entrata nell'élite mondiale del tennis femminile nella stagione 2024. Alla fine di febbraio ha vinto il suo titolo più importante fino ad oggi con il torneo 1000 di Dubai. Anche nei tornei Major le cose hanno cominciato ad andare decisamente meglio. Dopo non essere mai andata oltre il secondo turno di un torneo del Grande Slam, ha raggiunto gli ottavi di finale dell'Australian Open e ha giocato la finale sia all'Open di Francia che a Wimbledon.

La piccola donna di potere è così riuscita ad affermarsi saldamente nella top ten della classifica WTA e da tempo non deve più disputare le qualificazioni per partecipare ai tornei del Grande Slam o ai Masters.

Paolini brilla anche nel doppio

Oltre al suo crescente successo come singolarista, Paolini sta facendo sempre più scalpore anche nel doppio. Al fianco della connazionale e leggenda del doppio Sara Errani, dalla fine del 2023 le cose stanno andando davvero bene. A Monastir e Linz le due hanno vinto i loro primi titoli insieme e poi hanno trionfato per la prima volta in casa al prestigioso Masters di Roma.

La coppia ha partecipato anche all'Open di Francia 2024, raggiungendo, come Paolini nel singolo, la finale. Tuttavia, ha poi subito una sconfitta in due set contro Coco Gauff e Katerina Siniakova. Ciononostante, le ottime prestazioni delle due le hanno portate in breve tempo tra le prime 20 giocatrici di doppio al mondo.

L'attrezzatura da tennis di Jasmine Paolini

Per giocare a tennis con successo come Jasmine Paolini, oltre a un forte team di allenatori e assistenti, è necessario un partner affidabile per l'attrezzatura da tennis. Con ASICS per le scarpe e l'abbigliamento da tennis e Yonex per le racchette, le corde e le borse, l'italiana ha fatto la scelta perfetta.

La racchetta da torneo Yonex VCORE 100 offre un incredibile livello di spin grazie alle tecnologie AERO TRENCH e LINER TECH. La borsa da tennis abbinata non solo offre spazio sufficiente per contenere fino a 12 racchette, ma permette anche di riporre comodamente l'abbigliamento, le scarpe e gli accessori da tennis di Paolini.

Per una presa sicura, la massima mobilità e il massimo comfort, Jasmine Paolini indossa le ASICS Gel Resolution, che supportano in modo ottimale il suo gioco intenso. Le racchette da tennis, le scarpe da tennis, l'abbigliamento e altro ancora con cui l'energica italiana fa furore nel circuito, sono disponibili nel nostro negozio online di tennis alle consuete condizioni vantaggiose di Tennis-Point, come i nostri tempi di consegna rapidi e la garanzia di rimborso entro 30 giorni.